Il blog di Renato Carlo Miradoli

Epistola a Tiberio, primo capitolo della saga dei Pisoni, ha vinto il premio Equilibri2019

 

 

 

Alessandro Barbero non cessa di stupire con i propri scritti di storia. Ve lo dice uno che sta leggendo il colossale "Costantino il vincitore," pubblicato da Salerno Editrice 2016 di cui parlerò appena lo avrò finito.

 

 

Per quanto lunare possa sembrare il fare un’affermazione come quella che potete vedere nella foto, qualcuno ancora oggi nel 2019 in un clima di ignoranza religiosa in particolare e non solo, in un avanzato stato di decomposizione della cultura storica e dell’attività filosofica fra un rosario ostentato (da buon poligamo e padre di figli da matrimoni diversi!) e un vangelo, quasi fosse San Paolo, brandito come una spada (senza averlo mai letto: sia ben chiaro!), qualcuno può ancora vantare di sapere cosa sia il sinodo di Papa Stefano VI, quello di Giovanni IX nonché della storiaccia di Papa Formoso. Ce ne compiacciamo di certo.

 

 

Se il lettore, anche il più sbadato, riuscirà mai a superare l’imbarazzo tutto italiano di fare ogni male possibile alla lingua di Dante e di, appena ciò è possibile, inventarsi sostantivi mobili al femminile per ideologia tutta sedicente femminista di nuovissima maniera (vedi la recente circolare del Comune di Milano che ci vorrebbe far dire il bruttissimo “Assessora”) o, come in questo caso (faccenda molto grave per un grandissimo editore come Einaudi i cui libri sono per molti versi i più belli sul mercato editoriale!), di accenti errati sul pronome riflessivo doppio sé stesso/i, sé stessa/e o sulla prima persona indicativo presente del verbo dare, io dò (!!!), sperando il De Giovanni se ne dissoci quanto prima: se il lettore, dicevo, ci riuscirà, ecco il mio consiglio più spassionato: leggete i romanzi della serie: I bastardi di Pizzofalcone, già noti al pubblico per la programmazione televisiva omonima di un anno o due appena trascorsi.

  

Seppur nella brutta veste grafica dell’editore Mursia (non me ne voglia l’autore, è la mia opinione personale), Fabrizio Carcano con la sua Milano Assassina, Milano 2019, ti inchioda alla lettura del suo romanzo noir, proprio quando chi scrive, ahinoi, col suo terzo romanzo è proprio in alto mare.

  

Lo storico secondo Franco Cardini

Qual è il compito dello storico? Riportare fedelmente i fatti o fare la storia con "i se e i ma", a cosiddetta ucronia?

 

Vi sono scrittori, o autori di testi in genere, che, scritto il proprio capolavoro, cessano ogni attività. La ragione? Mah… chiedetela a loro: a noi resta solo la congettura per cui essi, saggi che erano, o non hanno voluto ripetersi, oppure hanno esaurito la vena.

  

Vi sono occasioni nella vita in cui si ringrazia la sorte di avere l’influenza; non dico necessariamente quando vuoi stare a casa dal lavoro, bensì quando hai l’opportunità di imbatterti in letture che via via si rivelano irrinunciabili. Intendo riferirmi ancora a Carofiglio con il suo La regola dell’equilibrio, sempre edito da Einaudi.

  

Non so come Carofiglio riesca ogni volta a stupirmi con i suoi romanzi, ma ci riesce molto bene; e anche questa volta è riuscito a farmi compagnia mentre sono malato per colpa di una tardiva influenza con il suo volumetto sull’ultima indagine del maresciallo Fenoglio, edito da Einaudi e dal titolo: Una mutevole verità.

 

A rileggere con attenzione le pagine de Il nome della rosa, laddove Bernardo Gui interroga, minacciandolo di tortura, Remigio da Varagine, non possiamo che trarre delle conclusioni utilissime al fine di capire come stanno le cose anche nella vita e soprattutto nella nostra vita di oggi. Eh sì, perché è la letteratura a volte la più sapiente e capace musa, tale, cioè, da poterci aiutare nella comprensione della natura umana.

  

L'audiolibro de Il Nome della Rosa letto da Tommaso Ragno è davvero all'altezza dell'opera di Eco.

  

Che Grillo fosse contro l'Euro e a favore della Lira questo è pacifico, ma forse l'articolo di oggi con un bel titolo "Lira di Grillo" ha esagerato!

  

Pagina 4 di 6

Prossimi appuntamenti

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
In alto